Che gare a Latina! Campionati provinciali e...

31 Marzo 2025

Tanta partecipazione da tutto il Lazio e anche da fuori regione a Latina per i Campionati Provinciali Giovanili e gare di contorno. Realizzato primato nel salto in alto Ragazze, bene Muraro nel giavellotto Cadetti

di Moreno Saddi

A Latina, con una partecipazione di oltre 1000 atleti/gara, si sono svolti nel pomeriggio di domenica 30 marzo: i Campionati Provinciali Giovanili e gare di contorno per il settore degli Assoluti e Master. Manifestazione organizzata dal Comitato Provinciale della FIDAL Latina. 

Numerosa l’affluenza al Campo CONI, di atleti provenienti oltre dalla provincia di Latina, anche da tutta la regione e un paio dalla Lombardia e Campania. Giornata climatica ottimale per tutto il pomeriggio con i Campionati provinciali, che hanno coinvolto le categorie degli Esordienti (con il Biathlon), Ragazze/i, Cadette/i.

LE COMPETIZIONI GIOVANILI – Nelle gare giovanili, che si sono disputate in pista e sulle pedane, gli Esordienti hanno gareggiato nel Biathlon Eso 5 nei 50 e vortex; Eso 8 nei 50 e lungo; gli Eso 10 nei 50hs, lungo e peso. I Ragazzi/e nei 60hs, 150, alto e peso; mentre i Cadetti/e nei 150, 600, alto, asta e giavellotto.

Da rilevare, alcuni ottimi risultati a partire da Giorgia Gatti (Lib.Atl.

Castelgandolfo-Albano), che nel salto in alto, ha valicato l’asticella fino a quota 1,54 e realizza il nuovo primato regionale della categoria Ragazze al limite dei 12 anni, superando dopo 40 anni l’1,50 in comproprietà con Alessia Schiaroli e Agnese Sorrentino. Azione efficace anche nel giavellotto da 600 grammi Cadetti, da parte di Ivan Davide Muraro (Atl. Villa Gordiani-G.Castello), con un lancio lunghissimo di 64,43 metri, si mette in grande evidenza realizzando una delle migliori prestazioni di giornata.

ASSOLUTI E MASTER – Nel settore assoluto, lo yunior Daniel Gianfrancesco (Nissolino Sport), nell’asta si eleva fino alla quota di 4,40 metri e nel giavellotto da 500 grammi Allieve, Veronica Peroni (ACSI Italia Atletica), lancia l’attrezzo a 39,66 metri.

Le parole del presidente del C.P. della FIDAL Latina Giampiero Trivellato: “Boato di atleti e pubblico, oltre mille presenze gara. Nel movimento di crescita provinciale, oltre a società oramai consolidate, registriamo l'esordio di nuove realtà locali che si sono presentate con gruppi di una ventina di atleti come la Pol. Giovanile Sermoneta, la Eddi' di borgo Vodice, la DLT Athletic Team di Formia e Gravity Bassiano. Curioso l'alternarsi in pedana della storia del salto in alto femminile Nazionale con le presenze, ora come allenatrici, di Antonietta Di Martino e Alessia Trost. La Di Martino allena con la DLT Formia e la Trost con le Fiamme Gialle. Massiccia organizzazione in campo, basti pensare che hanno funzionato contemporaneamente 4 pedane di salto in lungo”.

File allegati:
- RISULTATI

Le premiazioni (foto FIDAL Latina)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate