Master. Ai mondiali statunitensi medaglie per i veneziani Michieletto (marcia) e Venier (pentathlon)

31 Marzo 2025

Anche Marta Manfrin protagonista nella velocità con due finali conquistate
(A cura della Redazione master). Complicato organizzare una trasferta oltreoceano, e quindi relativamente pochi atleti master italiani presenti a Gainesville (Florida) per i campionati mondiali. Fra questi solo quattro veneti, ma con grandi soddisfazioni, dato che sono giunte medaglie e brillanti piazzamenti in finale.
Amatore Michieletto (Martellago Running Team VE) ha conquistato l'argento nella marcia 3000 metri M80, gara che si è decisa alla fine, dove il nostro rappresentante non è riuscito a completare la rimonta sul rappresentante statunitense ma riuscendo comunque a prevalere sull'altro azzurro Giannone; per entrambi piazzamento sul podio. Va sottolineata la consueta correttezza del gesto tecnico di Amatore, non nuovo alle medaglie in campo internazionale, in una gara dove metà dei partenti è stata squalificata per marcia irregolare.
Ancora piazzamenti a podio nelle manifestazioni internazionali per l'altro veneziano Stefano Venier (GA Aristide Coin 1949 VE).

Bronzo nel pentathlon M65 con cinque prove, tutte di buon livello: 10.17 (60hs), 4,61 (lungo), 9,87 (peso), 1,44 (alto), 3:37.00 (1000), con un punteggio finale di 3839: una prestazione un po' inferiore rispetto agli europei di Torun dello scorso anno quando si piazzò ugualmente al terzo posto, pure in quell'occasione con la vittoria del fuoriclasse polacco Musial.

Stefano si presentava anche nella gara dell'asta M65. Peccato per il quarto posto ex aequo con 3,10, alle spalle di un podio tutto statunitense. Sicuramente le fatiche della prova multipla e i disagi legati al fuso orario hanno avuto il loro peso in una prova comunque positiva.
Non è giunta la medaglia, ma la trasferta americana per Marta Manfrin (Atl. Insieme VR) è stata certamente brillante. Ha conquistato la finale sia nei 200 che nei 400 W50, piazzandosi in entrambi i casi al sesto posto.
Nei 200 ha chiuso in 28.52, ma in semifinale, dove ci si giocava un'impegnativa ammissione all'atto conclusivo, ha realizzato 28.06, non distante dalle sue migliori performance. Analogo discorso per i 400. Ha corso in 1:06.82, ma nel turno eliminatorio si era guadagnata l'ingresso alla finale con 1:04.79. Anche nel suo caso gli intensi impegni ravvicinati hanno impedito prestazioni ancora migliori, che sarà sicuramente in grado di concretizzare nella prossima stagione all'aperto.
Un grosso rammarico per la cancellazione della marcia su strada sui 10 km (categorie +M70), gara che vedeva al via ancora Michieletto e Roberto Piaser (per lui trasferta transoceanica senza poter gareggiare compiutamente). Infatti la gara è stata interrotta dopo qualche km per maltempo: era l'occasione per incrementare il medagliere degli atleti veneti visto che i due marciatori si erano già fatti valere negli anni scorsi in competizioni internazionali sia nelle prove individuali che a squadre (Michieletto era già nel gruppetto di testa M80 che si sarebbe giocato le medaglie). Il bizzarro meteo della Florida lo ha purtroppo impedito. 

TUTTI I RISULTATI

Articolo redatto da Sandro Sandri della Redazione Master. Consulenza statistica di Filippo Luigi Fasolato

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per segnalazioni scrivi a redazione.master@fidalveneto.it

Se non l'hai già fatto unisciti al Gruppo Facebook Fidal Veneto Settore Master


Amatore Michieletto (sx) sul podio dei 3000 m di marcia (archivio personale)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate